Particolare tenuità del fatto: sentenza da annullare con rinvio solo se ricorrono le condizioni
(Cas
Qualora sussistano i presupposti per l’applicazione della causa di esclusione della punibilità per la particolare tenuità del fatto la Corte di cassazione deve annullare con rinvio la sentenza impugnata per consentire ai giudici di merito la valutazione conseguente. Nel caso in cui, invece, la Corte di cassazione ritenga, sulla scorta della sentenza impugnata, che il giudice del merito abbia anche solo implicitamente escluso la sussistenza dei presupposti enunciati dall’art.
Più responsabili in giudizio ma uno solo citato in giudizio? La domanda va respinta
(Trib. Roma sez.
Se la responsabilità di un evento è riferibile a più soggetti, ma solo uno di questi viene citato in giudizio, la domanda andrà rigettata. Così ha disposto il Tribunale Civile di Roma, Sez. XIII, nella sentenza 19/11/2015. La vicenda riguardava il decesso, avvenuto presso l'ospedale San Camillo, di un neonato nato presso un altro nosocomio. I genitori del minore avevano evocato in giudizio solo la clinica presso cui il neonato era venuto al mondo, ma non quella presso cui era
Revisione della patente: insufficiente la motivazione che richiama solo il sinistro stradale
(TAR Em
Il T.A.R. dell'Emilia Romagna, sede di Bologna, conferma il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui il provvedimento che impone la revisione della patente di guida a carico del conducente responsabile di un sinistro non è sufficientemente motivato qualora faccia riferimento al solo fatto dell’incidente, senza richiamare ed esplicitare altre circostanze. La sentenza n. 977, depositata il 09/11/2015 dalla Prima Sezione del Tribunale felsineo, infatti, ha accolto