Danno morale: provato in via presuntiva e liquidato oltre le tabelle (Cass. Civ. sez. III sent. 23/0
La quantificazione in una frazione del danno biologico non preclude una misura diversa e maggiore rispetto alla quantificazione...
Infortunio sul lavoro: reato escluso se dipendente è esperto e formato in sicurezza (Cass. Pen. sez.
Con la pronuncia in commento, la n. 8883 del 03/03/2016, la Suprema Corte coglie l’occasione per sottolineare le più recenti tendenze...
L'estinzione del processo per rinuncia agli atti va dichiarata con sentenza (Trib. Torino sez. I
La sentenza del Tribunale di Torino, I° Sez. Civile, analizza le conseguenze che derivano dall'estinzione del processo per la rinuncia...
No al patteggiamento? Sì al rito abbreviato chiesto prima del dibattimento (Cass. Pen. sez. II sent.
Il caso vedeva un imputato contestare il mancato accoglimento di una richiesta di rito abbreviato stante un precedente diniego del...
Lesioni causate da errore medico: da quando decorre il termine per la querela (Cass. Pen. sez. IV se
Con la pronuncia in commento, la Suprema Corte coglie l’occasione per rimarcare la differenza tra momento consumativo del reato e termine...
Parcellizzare il credito dell’avvocato per l’unico mandato è abuso del processo (Trib. Santa Maria C
Un avvocato conveniva in giudizio una società, asserendo di averla difesa in 39 giudizi, e chiedendo la corresponsione dei relativi...
Lavoro saltuario e nuova convivenza non stabile non fanno perdere l’assegno divorzile (Cass. Civ. se
La Cassazione Civile – ordinanza del 02/03/2016 n. 4175 – ha confermato la sentenza della Corte d’appello con la quale si disponeva...
La donazione di cosa altrui è nulla per difetto di causa (Cass. Civ. SS.UU. sent. 15/03/2016 n. 5068
La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, si è pronunciata nella sentenza n. 5068/16 depositata il 15/03/2016, su un caso di particolare...