L'avvocato è tenuto a rappresentare al cliente le questioni che rischiano di impedire il raggiun
Il legale, nell'adempiere il mandato professionale conferitogli dal cliente, ha anche il dovere di sollecitarlo, dissuaderlo e...
Ha diritto all'assegno di divorzio la ex moglie che lavora saltuariamente (Cass. Civ. sez. VI or
La Cassazione con l'ordinanza in esame ha respinto il ricorso dell'ex marito, che si è opposto al versamento dell'assegno di divorzio in...
Sms e e-mail fanno piena prova in giudizio (Cass. Civ. sez. I sent. n. 17/07/2019 19155)
Gli "short message service" e i messaggi di posta elettronica rientrano nelle riproduzioni meccaniche di cui all'art. 2712 c.c. e dunque...
Possibile adibire una stanza della propria abitazione a studio medico nonostante il divieto del rego
Per la Cassazione va valutato se nell'uso residenziale abitativo previsto dal contratto rientrano gli usi promiscui anche alla luce delle...
Ribadito il divieto di patto commissorio per violazione dell'art. 2744 c.c. (Cass. Civ. sez. II
Gli Ermellini tornano sul patto commissorio ribadendo i principi generali e la nullità per violazione del divieto ex art. 2744 c.c.- Ogni...
Il parametro di riferimento è orientativamente quello del doppio delle spese di lite (Corte Cost. se
"La somma, al cui pagamento il giudice può condannare la parte soccombente in favore della parte vittoriosa, ha sufficiente base legale e...
Il risarcimento del danno per diagnosi non tempestiva secondo la Cassazione (Cass. Civ. sez. III sen
Con la sentenza in commento la III sez. civile della Corte di Cassazione ha riconosciuto la risarcibilità del danno per diagnosi non...
Il padre assente paga il danno esistenziale ai figli solo in presenza di adeguata prova (Cass. Civ.
Il padre completamente assente, sul fronte morale ed economico, non è sempre tenuto a risarcire ai figli il danno esistenziale. Per la...
Pedone responsabile se attraversa mentre parla al cellulare (Trib. Trieste sent. 07/06/2019 n. 380)
Il pedone investito perché distratto dal cellulare è responsabile per l'80% del suo investimento. Queste le conclusioni del Tribunale di...
Non c'è legittima difesa se il marito reagisce a un pugno della ex (Cass. Pen. sez. V sent. 28/0
Il marito che reagisce a un colpo della ex moglie, non può invocare la legittima difesa, se non c'è pericolo e può scegliere di...