Attribuzione della pensione di reversibilità: conta la convivenza più lunga (Cass. Civ. sez. I ord.
Per la Cassazione è corretta la ripartizione della reversibilità effettuata, tra ex e nuovo partner, in base alla durata dei rispettivi rapporti con alcuni correttivi equitativi L'attribuzione delle quote della pensione di reversibilità ex art. 9 della L. n. 898/1970, a favore dell'ex coniuge divorziato e del coniuge già convivente e superstite, va effettuata, infatti, sulla base del criterio primario della durata dei rispettivi rapporti, a cui si aggiungono ulteriori element
Va assolto il padre imprenditore in bancarotta nel caso di omesso mantenimento del figlio minore (Ca
Ai fini della responsabilità penale ai sensi dell’art. 570 c.p., per l’omesso mantenimento del figlio minore, devono essere valutate le condizioni economiche dell’obbligato. Il fallimento e la bancarotta dell’impresa nonché le ingenti somme spese per la ristrutturazione della casa familiare, sono elementi da valutarsi nel corso dell’istruttoria dibattimentale. La Corte di Cassazione – con la sentenza in commento – ha annullato la decisione della Corte d’appello di Firenze che