Che fine fanno i debiti della cedente in una cessione di azienda? (Cass. Civ. sent. 26450/23)
La recente e fondamentale evoluzione dell'interpretazione dell'art. 2560 c.c. affermata con la sentenza in esame ripropone il superamento...
Prescrizione quinquennale per sanzioni e interessi dei tributi non pagati (Cass. Civ. 2044/23)
La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha rigettato le richieste dell’Amministrazione Finanziaria per la prescrizione decennale...
L'assemblea non può vietare il distacco dall'impianto centralizzato (Trib. Aosta sent. 279/2023)
Importante la sentenza in commento e sotto allegata in quanto afferma in maniera chiara la nullità, e non annullabilità, della delibera...
Riconosciuto il risarcimento dei danni morali per la vacanza rovinata (Cass. Civ. sent. 5271/23)
Con la recente sentenza n. 5271/2023 del 20/02/2023 la Suprema Corte si muove nella direzione della tutela dei diritti del turista...
Presupposti di validità della notifica fatta al portiere dello stabile (Cass. Civ. 28093/23)
E' nulla la notifica di un atto eseguita a mezzo del servizio postale con la consegna del plico al portiere dello stabile se nell'avviso...
Niente mantenimento per il figlio maggiorenne affetto da depressione (Cass. Civ. 23133/23)
Il figlio ultramaggiorenne che soffre di depressione non ha più diritto al mantenimento se la sua patologia non determina un handicap...
Cosa si intende per decoro architettonico nel condominio? (Cass. Civ. ord. 16518/23)
Chiamata a decidere su una vicenda riguardante una lite condominiale la Cassazione ha colto l'occasione per fare chiarezza in materia di...
Clausole vessatorie e condominio/consumatore (Trib. Salerno sent. 3600/2023 del 29/08/2023)
Il Tribunale di Salerno con la sentenza del 29/08/2023, esaminando una lite tra una società e un condominio, ha ribadito che un...
Illegittimo l'autovelox posto a meno di 1 km dal segnale col limite di velocità Cass. Civ. 25544/23
Con la sentenza in esame la Seconda Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione è intervenuta per dettare nuovi limiti all'uso degli...
Poteri dell'amministratore di condominio in ambito penale (Cass. Pen. sent. 33183/23)
La Corte di appello di Trieste confermava la sentenza del Tribunale di Gorizia, che aveva accertato la responsabilità penale di due...