No della Cassazione all'uso delle tabelle di Milano in caso di perdita parentale
(Cass. Civ., sez. III, sent. 10/11/2021, n. 33005) Il danno da perdita del rapporto parentale consiste nella sofferenza patita per la scomparsa di una persona cara avvenuta a causa di un fatto illecito che ha profondamente alterato il complessivo assetto familiare-affettivo. Tale condotta antigiuridica è suscettibile di procurare svantaggi ad una molteplicità di soggetti più o meno prossimi al danneggiato (1), motivo per cui tra le tantissime figure di illecito plurioffensivo