Preliminare di vendita: legittimo subordinarlo alla concessione del mutuo (Cass. Civ. sez. II sent.
E’ efficace la clausola che subordina gli effetti della vendita alla concessione del mutuo in favore dell'acquirente, non trattandosi di una condizione meramente potestativa. E’ quanto chiarito dalla Cassazione, II sezione civile, nella sent. n. 22046, del giorno 11/09/2018. Nel caso in esame, l’acquirente di un immobile evocava in giudizio il venditore, spiegando domanda ex art. 2932 c.c. per ottenere il trasferimento della proprietà di tale bene, che il convenuto aveva prom
Autovelox, Cassazione ribadisce: multa annullabile se ente non prova taratura periodica (Cass. Civ.
I giudici di Piazza Cavour ritornano sulle multe tramite autovelox con l'ordinanza n. 22889 depositata il 26/09/2018. Gli Ermellini si sono pronunciati con ordinanza su di un ricorso presentato avverso una sentenza del Tribunale di Chieti da parte di un Comune nella quale vi era stata il consolidamento di una sentenza di un Giudice di Pace. L’ordinanza ha stabilito che laddove il comune non provi la taratura periodica dell’apparecchiatura autovelox la multa è annullabile. Inv
Cane malato? Si applica la normativa in materia di "vizi del bene compravenduto"Per gli “E
Di pochi giorni fa la notizia dell'approdo in Commissione del disegno di legge recante il progetto di codice delle disposizione per la tutela degli animali d'affezione, il cui primo articolo prevede il riconoscimento in capo agli animali di affezione dello status di “esseri senzienti” e il “diritto al benessere” (secondo le proprie caratteristiche biologiche). Quantomai "tempestiva" la sentenza in commento con la quale la Suprema Corte dimostra di pensarla in maniera totalmen