Rinuncia al coacquisto del coniuge: dichiarazione revocabile solo per errore o violenza (Trib. Taran
"In regime di comunione legale, il coniuge non intestatario, pregiudicato dall’asserita “falsa dichiarazione” ex art. 179 lett. f c.c.,...
Pass invalidi: esibire fotocopia non sempre è reato (Cass. pen. sez. V sent. 07/05/2015 n. 19040)
Secondo la sentenza n. 19040/2015 della Suprema Corte, l'alterazione della copia fotostatica di un documento, priva di attestazione di...
Marijuana: modica quantità ma già divisa in dosi, verosimile lo spaccio (Cass. Pen. Sez. III sent. 1
Anche se il quantitativo è minimo, la detenzione della sostanza stupefacente già suddivisa in singole dosi conferma l’ipotesi a fini di...
Polizza rca: le operazioni di carico e scarico sono coperte? (Cass. Civ. SS.UU., sent. 29/04/2015 n.
Nell'ampio concetto di circolazione stradale ex art. 2054 c.c. è compresa anche la posizione di arresto del veicolo, sia in relazione...
Decreto ingiuntivo: se l'opposizione è generica si passi al rito sommario! (Trib. Bologna sez. I
Nel caso in cui il giudice rilevi che l'opposizione a decreto ingiuntivo sia del tutto generica e priva di qualsiasi riscontro...
Messa alla prova concedibile anche per più reati e per il reato continuato (Trib. Milano sez. III pe
L'istituto della messa alla prova, secondo quanto disposto dall'art. 168-bis c.p., introdotto dalla L. n. 167/2014, può essere disposto...
Vendita di immobili abusivi: per la Cassazione è nullità sostanziale (Cass. Civ. sez. II, sent. 05/1
Con la sentenza 05/12/2014, n. 25811 la Cassazione ritorna sulla vexata quaestio della natura formale o sostanziale della nullità...
Separazione e negoziazione assistita: cosa accade in caso di parere negativo del PM? (Trib. Termini
Due coniugi, con figli minori, raggiungevano l’accordo a seguito di negoziazione assistita per la soluzione consensuale della loro...
Sovraindebitamento: tribunale accoglie piano debitore anche se non soddisfa i creditori (Trib. Berga
In caso di sovraindebitamento, il Tribunale può accogliere il “PIANO DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI” proposto dal debitore se non vi è...
Sentenza depositata prima della scadenza dei termini ex 190 Cpc? Non è sempre nulla (Cass. Civ. Sez.
Gli ermellini si sono pronunciati sulle conseguenze derivanti dall’adozione della sentenza prima della scadenza dei termini previsti...